Mania del collagene

Collagene, collagene, collagene… cos’è questa mania del collagene?

E’ un normale lunedì d’inverno: fa un freddo cane, piove, tanto per cambiare, gli autobus sono stracolmi e dentro fa un caldo soffocante e, come di consueto, c’è un traffico pazzesco – eh già, perchè nei giorni di pioggia la gente non può mica prendere il bus come al solito, deve uscire con la propria auto! 

Arrivo in ufficio sudata, già un po’ stressata dal viaggio poco piacevole che ho dovuto fare in piedi, accanto ad una grossa signora molto poco cordiale ed il capo mi da la lieta notizia: questa settimana mi tocca lavorare anche il sabato, abbiamo un grosso cliente che ci ha dato l’ultimatum, o consegnamo entro lunedì, o ci abbandona. Quindi, alè! Tutti in ufficio anche di sabato! E, giusto per essere sicuri, se non concludiamo in giornata, ci tocca tornare anche di domenica. Che settimana orrenda mi si prospetta. Oltretutto, ma proprio di lunedì mattina doveva avvisarci il capo? Non poteva aspettare che passasse almeno metà settimana?? Adesso ho davanti a me sette giorni (perchè di certo sabato non finiremo) di lavoro filato. Ma che dico? Sono ben dodici!!! Povera me.

Dopo essermi sfogata mentalmente, ed aver accettato il mio destino, riesco a sedermi alla scrivania, accendo il computer e inizio a lavorare più concentrata che posso, sperando di riuscire a godermi la mia domenica sul divano, davanti alla TV, in compagnia di Pino (il mio cane) e tanto cibo spazzatura. La pausa pranzo arriva quindi come un secchio d’acqua fredda in faccia: come? Cosa? Quando? Di già? Esco e mi trovo in ascensore con un collega del sesto piano, uno nuovo, giovane, che mi chiede, così, a caso, se ho figli. Ma cosa vuole questo? E quando mi chiede l’età (ripeto, ma cosa vuole questo?) rimane genuinamente sorpreso di scoprire che ho un anno meno di lui, secondo lui ne dimostro ben di piu. Per fortuna le porte si aprono e schizzo fuori prima di aprire bocca, altrimenti sai le parolacce…

Il mio ristorante di sushi preferito riesce a farmi dimenticare quasi tutto, per fortuna, e ritorno in ufficio serena, e pronta per ricominciare a lavorare di gran lena, con il mio obiettivo ‘domenica libera’ sempre fisso davanti a me. Lavoro senza sosta, non parlo con nessuno, non guardo il cellulare neanche una volta, rimango pure fino alle sette pur di poter avere un giorno di libertà. 

Salgo sull’autobus semi vuoto, ormai la maggior parte della gente è a casa, e sta cenando. Mi siedo in coda e ascolto un po’ di musica. Mi cade l’occhio su una pubblicità che dichiara quanto il collagene sia fenomenale nel combattere le rughe ed ecco che mi ritorna in mente il pivello dell’ascensore che mi ha appioppato un sacco di anni in più senza un motivo. Guardo il mio riflesso sul finestrino dell’autobus, effettivamente sembro sciupata, stanca, le occhiaie sono evidenti.

Che faccio, compro la crema al collagene o mi licenzio in cerca di una vita meno stressante?

Andare a casino Kozina

Una delle qualità dell’essere umano che più mi incuriosiscono è la nostra individualità: siamo miliardi eppure riusciamo ad essere così diversi gli uni dagli altri. E’ facile avere differenze culturali quando si appartiene a culture diverse od a forme di socialità distinte, ma, quelle a cui mi riferisco io, sono differenze che notiamo nell’incontro quotidiano con i nostri familiari ed amici, persone, quindi, molto vicine a noi per quanto riguarda le convenzioni culturali e sociali. Non solo tendiamo a sviluppare comportamenti personali, diversi da quelli di chiunque altro ci sta attorno, ma facciamo anche scelte individuali che alle volte neanche i nostri genitori capiscono o condividono. 

L’esempio che vorrei esporre qui è l’adattabilità all’ambiente circostante: vi sono persone che nascono, crescono, vivono e muoiono nello stesso luogo per tutta la vita ed altre che invece emigrano. Ora, tra quelli che rimangono, alcuni lo fanno per scelta, perché trovano di vivere in un posto molto bello ed adatto alle loro esigenze; altri lo fanno per necessità (ad esempio, il lavoro, o motivi di salute). In ogni caso queste persone dimostrano capacità di adattamento all’ambiente che li ha accolti inizialmente e non soffrono. Poi vi sono quelli che, da sempre, sentono l’urgenza di andare altrove. Non mi riferisco qui a chi emigra per necessità, ma di chi sceglie di andarsene perché qualcosa dentro gli impone di trovarsi il suo angolino di mondo, perché sa che quello dove è nato non è il posto giusto. Ecco, io appartengo a quest’ultima categoria. A vent’anni ho fatto armi e bagagli e me ne sono andata di casa, in cerca, in giro per il mondo, di quel luogo la cui energia mi avrebbe avvolto, coccolandomi, per sempre. Ho passato undici anni a girare, a cercare, a sperare e poi ho iniziato a sentire la mancanza di casa, dei miei genitori ed amici e così sono tornata. All’inizio mi sono quasi convinta la mia citta natale fosse sempre stata il posto giusto, ma dopo qualche tempo, il bisogno di andarmene era tornato e, con lui, la mia irrequietezza. Chi avrebbe mai detto che il mio angolino di mondo l’avrei trovato di lì a breve e molto vicino a casa? Che avrei dovuto solamente attraversare un confine in macchina e dirigermi al casino kozina per sentire quell’energia che stavo cercando da una vita?

Era estate e la mia amica mi aveva convinto a fare un weekend in Slovenia e, per trattarmi bene, aveva deciso di portarmi in una Spa, circondata dalla natura. Fu così che mi ritrovai davanti al casino kozina, accanto al quale avevamo l’hotel. Fissavo la scritta “casino kozina” e continuavo a pensare che c’era qualcosa di strano, qualcosa che non avevo mai provato e che non riuscivo a capire. Che fosse il gioco d’azzardo? Dopo una splendida giornata al lago, decidi di entrare al casino kozina, poiché quella sensazione ancora non mi aveva abbandonata. Finii per passarci la notte intera, divertendomi un mondo. Quando uscii era ancora buio, ma mancava poco all’alba. Non c’era nessuno in giro, il silenzio era perfettamente interrotto dal canto degli uccellini e dei grilli. Respirai l’aria fresca, profumata di natura e osservai l’acqua quasi immobile. Allora capii cos’era quella sensazione, capii di essere finalmente a casa. Per sempre.…

Le difficoltà del chirurgo plastico

Una delle specialità mediche più pagate, quella del chirurgo plastico sembra essere una vita tutta rose e fiori. Può infatti lavorare comodamente dal suo studio privato, anzichè in ospedale come molti dei suoi colleghi; in più, lavora con pazienti che si rivolgono a lui per migliorare la propria vita, quindi non si trova ad affrontare situazioni tristi o difficili. Almeno così pare. Insomma, quali sono (se ci sono) le sfide per un chirurgo plastico?

Da quanto dicono gli stessi chirurghi, i problemi più grossi che devono affrontare sono quelli relativi alla gestione del paziente con aspettative totalmente irrealistiche, il paziente che dal suo chirurgo plastico si aspetta la perfezione, anche se gli viene preventitavo che il risultato sperato potrebbe non essere all’altezza, e non per incapacità da parte del chirurgo, ma per semplice impossibilità del corpo umano di deformarsi completamente sotto il volere e il bisturi del dottore. Questo bisogno di perfezione, porta il chirurgo plastico a passare ore ed ore prima dell’intervento a revisionare la procedura nei minimi dettagli, a lavorare con precisione estrema con un alto livello di stress, consapevole del fatto che, dal risultato e dalla soddisfazione del paziente dipende la sua carriera – basta un piccolo passo falso a rovinare un nome ed una vita spesi a specializzarsi per migliorare le vite degli altri.

Un’altra difficoltà riguarda il dolore nel chirurgo di fronte a un intervento che, dovuto a complicazioni, non ha avuto il risultato previsto. Persone che si affidano al medico, nella completa fiducia, magari dopo aver a lungo risparmiato per potersi permettere l’intervento, e che vedono sfumare le loro speranze, sapendo anche che, potrebbero doversi sottoporre nuovamente ad un’operazione di riparazione.

C’è poi il problema della mancanza del giusto riconoscimento. Il mestiere del chirurgo plastico viene troppo spesso associato al solo fattore estetico, e quindi il medico chirurgo opera solo su persone sane che vogliono cambiare il loro aspetto fisico. Invece, anche questo specialista lavora per riparare tessuti, ossa e pelle danneggiati da traumi, incidenti, ustioni, malattie, malformazioni.

Infine, il chirurgo plastico deve confrontarsi con i supposti professionisti che di professionale hanno poco o nulla e che operano, a nome della chirurgia estetica, degli interventi senza le conoscenze necessarie nè gli strumenti adatti. Ecco allora che tutta la classe viene poi stigmatizzata a cause di chi si spaccia chirurgo plastico, ma a non lo è.…

Perché è importante preservare il benessere del nostro sistema immunitario

Fin dagli albori dei tempi, tutta la nostra programmazione biologica si è concentrata su due attività specifiche e ben definite, cioè la riproduzione e la sopravvivenza. Per assicurarci una maggiore sopravvivenza, quindi, si è andato a sviluppare un sofisticato quanto efficace vero esercito al servizio della nostra conservazione, noto come sistema immunitario.

Fornire la piena forza alle nostre difese immunitarie al fine di proteggerci al meglio dalle infezioni, è una missione fondamentale che deve essere compiuta da tutti noi. Infatti, come è noto, il nostro sistema immunitario è una fantastica macchina da guerra ben consolidata che ci permette di vivere in un ambiente ostile. In biologia, l’immunità si riferisce alla capacità del corpo di difendersi da sostanze che minacciano il suo corretto funzionamento o, addirittura, la stessa sopravvivenza. Queste minacce possono essere di diversa natura. Parassiti, funghi, batteri, virus, microbi e via dicendo, ogni giorno assaltano il nostro corpo.

È noto da tempo che, con l’età, l’immunità assicurata dal nostro sistema immunitario tende ad indebolirsi e, quindi, il corpo diventa più vulnerabile alle infezioni e alle malattie. Questi eventi, spesso, con il passare del tempo, possono diventare più frequenti e, in certe circostanze, addirittura più gravi. Una influenza comune può, quindi, degenerare in polmonite ed essere fatale! Pertanto, la salute e l’immunità sono strettamente legate al benessere del nostro sistema immunitario.

Tuttavia, vi sono alcune persone che soffrono di malattie del sistema immunitario, un evento che è chiamato immunodeficienza. In questi casi, il loro sistema immunitario è meno efficiente e questi soggetti sono, di conseguenza, risultanti essere più soggetti a diversi tipi di malattie. Più in generale, i numerosi dati di studi epidemiologici effettuati, evidenziano come sia fondamentale, per salvaguardare il benessere del proprio sistema immunitario, lo stile di vita.

Infatti, hanno chiaramente indicato che una non corretta alimentazione, il fumo, una cattiva qualità del sonno, una scarsa attività fisica, come pure gli alti livelli di stress, sono alcuni degli elementi che vanno ad influenzare tutti la qualità della risposta di un sistema immunitario. Andando a concludere, prendersi cura della propria salute quotidianamente, migliora il proprio sistema immunitario e viceversa.…

L’infinito puzzle di mirabili bellezze di cose da vedere a Lubiana

Con un castello abbagliante posto in cima alla collina come sua corona e un fiume color smeraldo ai suoi piedi, Lubiana appare come una splendida regina che, in maniera suntuosa offre un incredibile puzzle di bellezze da ammirare. In effetti, di cose da vedere a Lubiana ve ne sono davvero una infinità. Di conseguenza Lubiana cose da vedere, non è propriamente un argomento che può essere risolto con poche parole.

Infatti, sebbene sia di piccole dimensioni, Lubiana nasconde una ricca cultura, una moltitudine di attrazioni, di opportunità, di attività e di intrattenimenti folcloristici, che la fanno diventare una meta turistica imperdibile. Facilmente percorribile a piedi oppure in bicicletta, Lubiana, capitale della Slovenia, riesce, perfettamente, a combinare i comfort e i vantaggi delle grandi città con l’atmosfera rilassante delle città più piccole. Centro politico, economico e culturale nevralgico del paese, propone ai visitatori scorci unici come, ad esempio, quelli offerti dalle viuzze e dalle piazze del suo centro storico, oppure quelle dei vari localini ove, musicisti di strada, intrattengono i frequentatori.

Lubiana ha monumenti famosi in tutto il mondo, oltre che infinite passeggiate, con le quali è possibile godersi, con calma, tutte le sue bellezze. Il fiume Ljubljanica, ad esempio, attraversa il centro della città, tra una armoniosa miscela di edifici in stile barocco, Art Nouveau e nuove architetture, il tutto proprio ai piedi delle mura dell’antico castello che spicca sulla collina. Se sul lato ovest del fiume Ljubljanica sorge la città nuova e diversi moderni centri commerciali, il lato est è caratterizzato dal centro storico di Lubiana e dal suo castello.

Tra le varie cose da vedere a Lubiana, è imperdibile, ad esempio, il percorso che unisce Piazza Civica e Piazza Vecchia, così come è irrinunciabile il panorama offerto dai suoi tanti ponti, tra i quali il celebre Triplo ponte. Andando a concludere, dopo gallerie, musei, piazze e palazzi, ovvero il meglio del cosa da vedere a Lubiana, ci si potrà rilassare in uno dei tanti caratteristici caffè che si trovano lungo il fiume Ljubljanica, oppure dedicarsi alla degustazione delle genuine e tradizionali specialità enogastronomiche della Slovenia.

 …

Come si svolge l’operazione di liposuzione

In linea generale, durante la liposuzione, il chirurgo estetico pratica delle microincisioni che possono andare dai 2 ai 5 millimetri, per far introdurre la cannula nella pelle e succhiare il grasso superfluo tanto dalla superficie quanto in profondità. La procedura di intervento di liposuzione, viene eseguita in anestesia locale o generale, e questo a seconda del numero delle aree che si dovranno trattare.

Per quanto riguarda la sua durata è, anch’essa variabile. Per esempio, di massima una liposuzione per il lato interno delle ginocchia può durare una trentina di minuti, mentre per stomaco e cosce possono anche essere richieste due ore.

Per una leggera liposuzione, il ricovero dura un giorno, ossia si entra la mattina e si esce la sera. Invece, in caso di trattamento di grandi volumi e di anestesia generale, sarà necessaria una notte di ospedalizzazione. Al termine dell’intervento, il chirurgo andrà ad applicare una sorta di collant a compressione per ridurre l’edema postoperatorio.  

I rischi di una operazione di liposuzione

Come ogni tipo di operazione, anche la liposuzione comporta dei rischi. Infatti, vi possono essere complicazioni venose come la flebite, complicanze legate all’anestesia, ad allergie, a shock e a infezioni. Comunque, grazie alla capacità e alla professionalità di un chirurgo competente, questo tipo di intervento, potrà avvenire in tutta sicurezza.

 Qual è il prezzo di una liposuzione? 

Il costo di una liposuzione dipende dal numero di aree da trattare e dalla tecnica utilizzata e dalle spese della clinica. 

Cosa fare dopo un intervento liposuzione 

In genere, una liposuzione ben eseguita non danneggia la pelle. Tuttavia, è sempre consigliato indossare il collant giorno e notte per 3 giorni e, questo, proprio per limitare l’edema e le contusioni.  Successivamente, solo di notte da un minimo di tre settimane, fino ad un massimo di un mese.

Di solito, dopo un intervento di liposuzione, si potrà avvertire un dolore muscolare per una settimana, come se si avessero fatto degli addominali glutei per ore. La mancanza di retrazione cutanea, quando esiste, invece, è dovuta alla scarsa elasticità della pelle e, quindi, non è da considerare come una controindicazione assoluta all’intervento di liposuzione.

Tra i vari suggerimenti utili dopo una liposuzione, vi è l’evitare l’esposizione al sole o alla sessione UV per almeno un mese e lo svolgere una leggera attività sportiva come lo stretching, mentre è da evitare la pratica del tennis. Utile, poi, sarà una sessione di drenaggio palpato e linfodrenante da parte di un fisioterapista.

In conclusione, se l’effetto di una liposuzione è spettacolare dopo un mese, dopo un anno sarà semplicemente superbo.

Le bacche di Aronia, un sano distillato di benessere per il fisico

Questo piccolo frutto dalle infinite qualità, è un vero e proprio sano distillato di benessere per il fisico. Non a caso, le bacche di aronia sono celebri per il loro alto potere antiossidante. Infatti, proprio perché sono molte ricche di antiossidanti, le bacche di aronia, sono fortemente suggerite per permettere, al nostro fisico, di beneficiare di molti vantaggi.

Seppure la definizione di pianta che guarisce sia fin troppo enfatica, è, tuttavia, da riconoscere come l’assunzione di bacche di aronia possa contribuire positivamente al nostro benessere fisico.

Nella lista dei super frutti, le bacche di aronia prendono, perciò, decisamente il comando, in virtù di una maggiore presenza di numero di antiossidanti rispetto, ad esempio, alle bacche di goji e ai mirtilli rossi. Gli antiossidanti sono fondamentali per neutralizzare la presenza dei radicali liberi prodotti dall’organismo e che sono tra i principali responsabili dei danni cellulare.

Oltre a tutto ciò, le bacche di aronia sono anche molto ricche di vitamina C e flavonoidi, i quali danno il tipico colore alla bacca. L’assunzione nelle varie forme commercializzate di bacche di aronia, poi, è molto benefica per la retina, dato che aiuta a filtrare meglio gli ultravioletti e a fornire una adeguata protezione contro la degenerazione maculare.

Inoltre, sono molto raccomandate per le persone che presentano una situazione di colesterolo alto e ipertensione, come pure sono una eccellente prevenzione di malattie cardiovascolari e di diabete, perché hanno pochi zuccheri. In generale, quindi, le bacche di aronia rafforzano il sistema immunitario e trattano i disturbi del fegato, dello stomaco e dell’intestino.

Come sono vendute le bacche di aronia 

Oltre che essere ricche di antiossidanti e di vitamina C, le bacche di aronia lo sono anche di vitamina K. Caratterizzate dal un deciso aroma di vinaccia e da un gusto astringente, sono comodamente acquistabili anche online. In genere, le bacche di aronia sono vendute principalmente in forma secca, in polvere o spremuta.

Di solito, viene ad essere consigliato di non superare i 200 millilitri di succo al giorno. Lo si potrà andarlo mescolare con una tisana oppure potrà essere diluito in acqua. Ovviamente, se si vuole abbassare la glicemia, non dovrà essere aggiunto ad una bevanda dolce. Se, invece, si preferiscono le bacche di aronia in polvere, un cucchiaino è sufficiente. Dalle 10 alle 15 bacche essiccate sono l’ideale per un consumo giornaliero. In conclusione, come ogni altro integratore alimentare, gli effetti benefici delle bacche di aronia, potranno essere avvertiti nel tempo. 

Arrediamo i nostri balconi con comode tende da sole

Perché scegliere le tende da sole per la terrazza? Per prima cosa perché lo scegliere le tende da sole per la terrazza rappresenta la migliore scelta tanto da un punto di vista economico quanto per il loro accattivante senso estetico.
Inoltre, le tende da sole offrono anche dei pratici vantaggi come ad esempio il loro facile montaggio e il loro semplice utilizzo, oltre che richiedere poca manutenzione. Questo tipo di soluzione permette, inoltre, di potersi mettere comodamente seduti nel proprio terrazzo durante le calde estati e godersi l’aria fresca sapendo di essere protetti contro i raggi UV nocivi.

Quali sono le caratteristiche delle tende da sole?
Le tende da sole sono progettate appositamente per fornire protezione creando una zona d’ombra. Grazie alle innovazioni tecniche e alla loro tipologia di materiali, risultano essere in grado di resistere alla corrosione e quindi sono costruite per durare più a lungo rispetto ad altre soluzioni proposte dal mercato.
Le tende da sole sono poi anche disponibili in diversi colori proprio per soddisfare le esigenze specifiche dei vari tipi di clienti e, oltre a ciò, propongono una tipologia di finitura che si potrà facilmente integrare in ogni tipo di contesto.
Oltre godere di uno spazio esterno, piacevole per la vita di tutta la nostra famiglia, grazie alla scelta di installare delle tende da sole si potrà andare a creare un ambiente di design con un costo molto contenuto.

Di facile manutenzione, i progettisti hanno creato stili e modelli che consentono di poter trovare una tonalità in armonia con l’architettura esistente e il colore di una casa.…

Maggiordomo, un professionista per le famiglie

Nell’immaginario collettivo, il maggiordomo è visto sempre come persona per nulla invadente e sempre discreto. Se questa immagine è frutto più che altro di finzioni cinematografiche, televisive e teatrali, nella realtà dei fatti, la figura del maggiordomo è quella di un più che valido collaboratore che riveste una funzione assai rilevante.

Quindi, l’iconoclastica visione per la quale il maggiordomo, unitamente alla governante, era colui il quale sovraintendeva tanto la servitù quanto a tutto ciò che verteva il buon andamento di una villa, di una corte o di una dimora nobiliare, oggigiorno non è più propriamente corrispondente a ciò. Infatti, pur mantenendo inalterate le sue storiche competenze, le attività quotidiane di un perfetto maggiordomo, l’antico “maior domus”, si sono dovute, inesorabilmente, adeguare ai tempi e alla tecnologia.

È indiscutibile che la figura del maggiordomo sia tra le più conosciute, al punto che sia nelle arti rappresentative, come appunto teatro e cinema, sia nella letteratura abbia, un ruolo privilegiato. Tratteggiato con un’aria imperturbabile e seria, il maggiordomo ha assolto anche il compito di commentare, sempre con forma ironica, gli avvenimenti, come pure nei più che noti gialli whodunit, l’indiziato di un delitto è sempre il maggiordomo. Non per nulla è divenuta famosissima la frase “è stato il maggiordomo”.

Ma al di là di questa simpatica visione, al giorno d’oggi, il maggiordomo si rivela essere di importanza vitale per più funzioni. Grazie alla sua innata professionalità e capacità è colui il quale potrà fornirci sempre un valido supporto e un concreto aiuto.

È, difatti, sempre più diffusa la sua ricerca in tutto il mondo, tanto per dimore storiche, case private, quanto anche per navi e per hotel. Quindi, in conclusione, per cercare un maggiordomo che possa essere preparato e capace, è opportuno avvalersi di competenti e professionali organizzazioni come lo sono le agenzie online.…

Paese che vai home restaurant che trovi

Viaggiare è da sempre un modo per accrescere le proprie conoscenza, venendo a contatto con realtà che alle volte sono lontane anni luce da quelle a cui si è solitamente abituati. Ma alle volte il viaggiare non si traduce anche in una visitazione della vera vita locale.

Seguendo la tendenza degli home restaurant, invece, si potrà uscire da quelli che sono i consueti stereotipi propinati da ristoranti e trattorie. Infatti, non vi è nulla di meglio che prendere parte ad un home restaurant, per poter entrare in simbiosi con la gente locale. Mangiare a casa di una persona è di fatti, un sistema più che unico per comprendere quelle che sono le vere abitudini, le reali tradizioni.

Tanto i ristoranti quanto le trattorie e le consente forme tramite le quali siamo soliti consumare i nostri pasti quando siamo in viaggio, non possono trasmettere quelle sensazioni e quelle emozioni che sono tipiche di una abitazione privata. Per tanto, grazie all’esperienza offerta da un home restaurant avremo modo di fare un vero e proprio viaggio anche all’interno delle consuetudini di una determinata area geografica.

Di certo, per vivere tutto ciò non è per forza di cose necessario andare molto lontano. Non per nulla, la cucina italiana è dinamica e poliedrica per sua natura, e ogni località proporne la sua specifica natura; natura che potrà essere apprezzata al cento per cento esclusivamente tramite la partecipazione ad un home restaurant.

Che la si voglia intendere come l’ultima tendenza dei buongustai, oppure come un modo per mangiare sicuramente più conveniente, la formula degli home restaurant risulta essere più che vincente proprio per il calore e la genuinità, come pure per la possibilità di conoscere nuove persone e nuove realtà. Navigando in rete non sarà di certo difficile scoprire dove è possibile prendere parte ad un home restaurant, quindi buon appetito a tutti!…